HOME
Rubriche
Selvino: a caccia di passi
venerdì 20 novembre 2015
Già nel lontano ottobre 2011 Enzo mi aveva proposto questo giro spacciandolo per un giretto di poco conto da fare in primavera od in autunno.
Per fortuna l’abbiamo fatto in autunno.
Proposto a molti soci UIC, alcuni, come i fratelli Pompermaier, soci nº 93 e 94 avevano accettato, a patto che si facesse di venerdì. Di qui la data del 20.11.2015. Purtroppo, all’ultimo minuto, alcuni pressanti impegni di lavoro li hanno costretti a dare forfait. Tutti gli altri, spaventati dalla nebbia e forse anche dal freddo, non hanno risposto all’appello.
Al mattino, al parcheggio di Nembro (BG) ci siamo trovati solo il Socio Enzo Santa nº 29 e Tullio Pavanelli nº 9.
Contro tutte le aspettative, niente nebbia sia in autostrada, sia a Nembro, con invece un cielo terso ed una temperatura quasi primaverile di +8°.
Siamo partiti con le nostre ultraleggere alle 9 del mattino. I primi Km. verso Pradalunga, Vall’Alta, Cene, Gazzaniga tutti in ombra con la temperatura che è diminuita a +5°. Poi inizio della salita verso Orezzo e il Passo di Coldrè, oltre 12 Km., tutta al sole, ben accetto in questa stagione. Salita bella e pedalabile fino al bivio per Coldrè, poi gli ultimi 2 Km. assai duri.
Elenco i passi scalati in ordine di marcia:
1. Cà del Colle m. 445 IT-BG-0445
2. Passo di Coldrè m. 1085 nº 1181
3. Passo di Ganda m. 1056 nº 1180
4. Sella di Monte Rena m. 1080 nº 1182
5. Selletta di Cantul m. 1020 nº 1176
6. Selletta di Colle Botto m. 1015 nº 1175
7. Sella di Selvino m. 941 nº 1174
8. Stalla del Colle m. 690 IT-BG-0690b
9. Valico Miragolo San Marco m. 956 nº 994
10. Sella di Cà del Colle m. 1012 nº 1172
11. Sella Passata m. 949 nº 1171
12. Valico Corna Bianca m. 1181 nº 1170
13. Sella di Cantor m. 1064 nº 1173
14. Colle di Caposelvino nº 1173a
Ricca messe di passi, ma va precisato che entrambi avevamo già scalato i nº 3, 4, 5, 6, 7 e che il passo nº 12 è stato scalato solo dal vicepresidente Enzo Santa in quanto io non avevo più energie da spendere.
Il giro è stato bellissimo, molto panoramico, specialmente nella zona di Miragolo San Marco e della Sella di Cantor.
In definitiva la temperatura ci ha favorito, dai +5° al mattino ad una media attorno ai +15°, soltanto con un calo marcato nella discesa finale praticamente al buio perché erano ormai le 16:45 ed il sole era tramontato dietro le montagne.
In tutto Km. 68 con un dislivello di oltre 2000 metri per il povero Presidente, qualcosa in più per Enzo per via del passo in solitaria.
Abbiamo pranzato al primo passaggio da Selvino, molto bene e a prezzi contenuti.
La sera, dopo un ricco cappuccino caldo al bar del centro di Nembro, siamo ripartiti, Enzo per il Piemonte ed io per il Trentino.
Prima di salutarci Enzo ha detto: GLI ASSENTI HANNO SEMPRE TORTO.
Tullio Pavanelli socio UIC n° 9